Caffè King – Una storia di famiglia, di profumi e di passione
Tutto ebbe inizio negli anni ’60, nella città portuale di Livorno,
dove il profumo del mare si mescolava a quello intenso del caffè appena tostato.
Fu lì che Romano Marinai, uomo dal carattere deciso e dalla visione lucida, intraprese il suo viaggio nel mondo del caffè, fondando insieme a due soci una torrefazione destinata a lasciare il segno.
Gli anni trascorrevano, densi di sfide e soddisfazioni, ma come spesso accade nei percorsi più autentici, le strade si divisero e quell’avventura giunse al termine.
Ma la passione, quella vera, non si spegne mai.
Nel 1993 Romano decise di rimettersi in gioco, questa volta insieme agli affetti più cari: il figlio Nicola e la moglie Rosella. Insieme aprirono una nuova torrefazione a Castagneto Carducci, tra le colline toscane baciate dal sole e impregnate del profumo del Mediterraneo.
Nacque così Caffè King: un piccolo regno del gusto, dove la tostatura diventava arte e ogni chicco raccontava una storia.
A partire dal 2009, la torrefazione ha iniziato a vivere una nuova fase di crescita grazie all’arrivo di Costanza, figlia di Nicola. Giovane, appassionata e dotata di un innato senso dell’estetica e dell’innovazione, ha contribuito a trasformare l’azienda, proiettandola verso il futuro senza mai perdere il legame con le proprie radici.
Nel 2012 è entrato in scena anche Samuele, marito di Costanza. Con il suo entusiasmo travolgente e una naturale predisposizione per le relazioni umane, è diventato presto il volto e la voce dell’azienda verso l’esterno: un vero ponte tra la tradizione familiare e le nuove generazioni di clienti.
Il suo impegno è stato tale che, nel 2024, Samuele è diventato ufficialmente socio di Caffè King SNC, portando con sé nuove visioni e progetti ambiziosi.
Oggi Caffè King non è solo una torrefazione: è una famiglia.
È una storia di dedizione e amore per un mestiere antico.
È l’aroma che ti accoglie al mattino, la pausa che ti rigenera, il sapore che accompagna i tuoi momenti importanti.
È il racconto di una tradizione che vive, cresce e guarda avanti, un caffè dopo l’altro.